
Mi chiamo Chiara Vettore, ho conosciuto la tessitura frequentando l’Istituto Statale d’Arte a Verona e, nonostante fossi molto giovane, è stato un vero e proprio colpo di fulmine, ne sono rimasta immediatamente conquistata, tanto da acquistare il mio primo telaio all’età di sedici anni. Quello che potevo creare con la tessitura mi entusiasmava!
Frequentando dei corsi con la prof. Graziella Guidotti a Firenze, ho scoperto un mondo ancora più vasto di quello che immaginavo.
Diplomatami, l’idea di insegnare mi piaceva e così ho preso l’abilitazione all’insegnamento della tessitura e ho insegnato presso l’Istituto Statale d’Arte di Verona.
Ho fatto esperienze presso laboratori di tessitura e collaborato con artigiani nel campo del ricamo e della moda.
Faccio parte del gruppo della “Tessitura a mano del Veneto” e sono associata al “Coordinamento nazionale tessitori”.
Tesso manufatti di arredamento e abbigliamento: studio i tessuti con lo scopo di fare crescere le mie conoscenze e competenze, spesso li rielaboro in chiave più moderna, giocando con i colori e sperimentando materiali diversi.
Tengo corsi di tessitura perché credo nell’importanza di farla conoscere nelle sue molteplici possibilità di espressione, è un mondo da esplorare, c’è sempre qualcosa da imparare ma anche da inventare.
La passione per il macramè è nata molto più tardi dall'esigenza di rifinire le mie tessiture. Mi sono formato grazie a valide insegnanti: Iva Baracco e Maria Luisa Tonello.
Mi presento
